Notato aumento di vegetazione nelle latitudini nord – Ramtha: Mettete da parte semi di ogni tipo in vista dei cambiamenti climatici
Category: Newsletter, RSE,
“Con lo scioglimento del permafrost (ghiaccio permanente), spuntano alberi vicino ai Monti Altai in Russia”.
Foto: Terry Callaghan, EU-Interact/Sergey Kirpotin, Tomsk State University
– “Un amplificato effetto serra cambia le stagioni della crescita nell’Emisfero Settentrionale”
“Secondo uno studio finanziato dalla NASA, sulla base di un accumulo di dati trentennali sia terrestri che satellitari, la crescita della vegetazione nelle latitudini settentrionali somiglia sempre più a quella delle rigogliose latitudini più a sud.
In un documento pubblicato il 10 marzo nella rivista Nature Climate Change, un gruppo internazionale di scienziati, sia universitari che della NASA, ha esaminato il rapporto esistente tra il cambiamento di temperatura di superficie e l’aumento della vegetazione nelle latitudini nord, che ora assomiglia a quella trovate nel 1982 nelle zone da 4 a 6 gradi più a sud. (NASA)
– Ramtha sul perché è importante mettere da parte i semi
“Dovete mettere da parte semi di ogni tipo. Sistemateli in contenitori ermetici e conservateli. Potete piantare qualsiasi cosa possibile ed immaginabile, anche se non è indigena della zona in cui vivete, poiché il clima sta cambiando. Ogni occasione che avete di piantare alberi da frutta, fatelo! Piantateli ovunque intorno a voi”.
– Ramtha
“L’ultimo valzer dei tiranni”
Il marchio della bestia
Clicca qui per acquistare il libro.
Leave a Reply